Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

quella tale

См. также в других словарях:

  • tale — [lat. talis ] (pl. i ). ■ agg. 1. a. [di questa o di quella sorta, che ha le proprietà di cui si sta parlando: non lo credo capace d una t. azione ] ▶◀ cosiffatto, (lett.) cotale, (lett.) siffatto, simile, [sempre posposto al sost.] del genere,… …   Enciclopedia Italiana

  • tale — {{hw}}{{tale}}{{/hw}}A agg. dimostr.  (pl. m.  e f. tali . ‹Troncato in tal  spec. davanti a parole che cominciano per consonante; non si apostrofa mai: una tal attesa , tal angoscia ).Œ (V.  nota d uso ELISIONE e TRONCAMENTO) 1 Di questa o di… …   Enciclopedia di italiano

  • tale — A agg. dimostr. (troncato in tal spec. davanti a parole che cominciano per consonante) 1. simile, siffatto, cosiffatto, così, cotale, di questa sorta, di quella sorta 2. così grande 3. (in correl. con tale) identico, uguale 4. questo, quello B …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tale — tà·le agg.dimostr., agg.indef., pron.dimostr., pron.indef., avv. I. agg.dimostr. FO I 1. di questo genere, di questo tipo; che ha la natura o le caratteristiche cui si è già accennato o si accenna nel discorso: di fronte a una tale reazione non… …   Dizionario italiano

  • Valerio Baldassari — (c.1650 after 1695) was an Italian painter of the Baroque period. He was born in Pescia, and trained with Pietro Dandini. He is said to have labored with such speedy flair ... that his works look rather like preliminary drafts that finished… …   Wikipedia

  • Valerio Baldassari — (c.1650 después de 1695) fue un pintor italiano del Barroco. Nació en Pescia, y se formó con Pietro Dandini. Se dice que trabajaba con tal celeridad que sus trabajos parecían más bocetos que obras terminadas( lavorava ogni cosa con quella tale… …   Wikipedia Español

  • El trovador (ópera) — El trovador Il trovatore La torre del Trovador en la Aljafería. Forma Drama Actos y escenas 4 partes …   Wikipedia Español

  • quello — quél·lo agg.dimostr., pron.dimostr.m. I. agg.dimostr. FO I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta: dammi quel piatto, quel gatto è un persiano, quelle… …   Dizionario italiano

  • quello — {{hw}}{{quello}}{{/hw}}o quel A agg. dimostr.  ‹Quello  al singolare maschile si tronca in quel  davanti a consonante: quel giornale , quel micio , quel cantante ; rimane però quello  davanti a s impura , z , x , gn , e (più raramente) ps  e pn  …   Enciclopedia di italiano

  • basso — bàs·so agg., s.m., avv. FO I. agg. Contrari: 1alto. I 1a. che ha un altezza inferiore alla norma: un albero basso, una casa bassa, scarpe con i tacchi bassi, un uomo basso, piccolo di statura; anche s.m. Sinonimi: 1corto, piccolo. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • corno — 1còr·no s.m. 1a. FO spec. al pl., sporgenza ossea che si trova sul capo di alcuni mammiferi, gener. simmetrica a un altra uguale, con forma varia, a cono appuntito, ramificata, ritorta ecc.: le corna del bue, dei cervi, il corno del rinoceronte;… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»